Il costo energetico in continuo aumento rappresenta una sfida crescente per le aziende, riducendo i margini e rallentando la crescita, rendendone difficile la stabilità.
Un impianto solare permette di tagliare questi costi e necessita di minima manutenzione durante un ciclo di vita che può superare i 30 anni se installato professionalmente.
Il fotovoltaico rappresenta un investimento sicuro per le aziende che vogliono ridurre i costi operativi e aumentare la propria competitività nel lungo termine. Installare un impianto significa non solo risparmiare sulle bollette, ma anche proteggersi dall’imprevedibilità dei prezzi energetici.
Con una manutenzione minima, il fotovoltaico offre stabilità economica e operativa. Inoltre, l’attenzione crescente verso la sostenibilità e il trend di elettrificazione globale rendono questa scelta un passo avanti per il futuro dell’impresa e del pianeta.
Il sistema fotovoltaico opera grazie a un processo fisico che segue i seguenti passaggi:
Grazie a questo processo è possibile generare energia elettrica gratis durante le ore diurne, e di conseguenza trarne vantaggio dalla gestione dell’energia prodotta in eccesso. Se la produzione supera i fabbisogni energetici dell’azienda è possibile sfruttare:
L’autoconsumo offre vantaggi principalmente economici. L’energia verde è estremamente più economica di quella prelevata dalla rete. Un sistema ottimizzato con componenti di qualità garantisce un alto livello di risparmio.
Impianti Installati
Clienti Soddisfatti
Anni di Servizio
Famiglie aiutate
Anche durante la stagione invernale, il fotovoltaico continua a garantire prestazioni solide. Sebbene la produzione di energia possa subire una leggera diminuzione dal 10-30% a causa delle condizioni climatiche avverse, come giornate più corte e minore irraggiamento solare, l’impianto mantiene una buona efficienza a patto di una progettazione ottimale.
Un grande vantaggio riguardo l’installazione di un impianto fotovoltaico è che comporta anche un significativo aumento della classe energetica dell’immobile.
Questo miglioramento nella valutazione energetica contribuisce ad accrescere il valore dell’immobile, rendendolo più competitivo e desiderabile sul mercato.
Un edificio con una classe energetica elevata non solo soddisfa i requisiti normativi ma rappresenta un investimento sostenibile, garantendo risparmi continuativi nel lungo termine e una maggiore attrattiva per potenziali acquirenti.
L’adozione di impianti fotovoltaici nelle filiere produttive contribuisce a un aumento della sostenibilità e dell’efficienza energetica, elementi sempre più valorizzati dai consumatori.
Le aziende che integrano soluzioni green nella propria produzione possono vantare un’immagine positiva, trasparente e attenta alle esigenze ambientali. Questo non solo favorisce una fidelizzazione del cliente ma anche una maggiore competitività sul mercato, poiché rispondono concretamente alle richieste di una green economy in costante crescita.
Il vantaggio di installare un impianto fotovoltaico è dato sia dalla costante riduzione dei costi nelle bollette successive all'installazione ma anche una valorizzazione dell'immobile e una migliore immagine aziendale.
Sì, l’impianto mantiene un impatto significativo anche durante i mesi invernali. Sebbene la produzione possa diminuire leggermente a causa delle condizioni climatiche, l’efficienza rimane costante, garantendo una fonte affidabile di energia.
Sì, l’impianto mantiene un impatto significativo anche durante i mesi invernali. Sebbene la produzione possa diminuire leggermente a causa delle condizioni climatiche, l’efficienza rimane costante, garantendo una fonte affidabile di energia.
Pluriservice Impianti è leader nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici in Lombardia. Sia in ambito residenziale che in ambito commerciale applichiamo la formula CHIAVI IN MANO.